top of page

Scambio Italia-USA

"The Twinning Project" tra Italia e Stati Uniti
bridgethepond_final_v3.png

"The Twinning Project ITALIA-USA" nasce nel 2020 come progetto prettamente concentrato sullo scambio culturale tra scuole d'istituto superiore situate in due diverse nazioni. Il progetto ha scopi prettamente didattici ed è destinato agli studenti e alla promozione della lingua italiana ed inglese, alla storia, alla cultura, all'arte, alla musica e a tutto ciò che rappresenta l'Italia nel mondo versus USA, inclusa la parte militare con le  nostre Eccellenze a capo di importanti posizioni. Il moto del nostro progetto è : "Ascoltare ed Ascoltarsi".

​

In "Twinning Project Italia-USA" convergono associati e professionisti differenti per competenze ma accomunati dalla volontà di trasmettere e comunicare  una comune visione di bellezza, di genius loci ovvero l’insieme dei caratteri socio-culturali, architettonici, comunicativi, comportamentali che contraddistinguono il "Bel Paese"; favorendo gli scambi interculturali tra i due Paesi, talvolta assegnando Borse di studio o grant agli studenti meritevoli sia americani che italiani. 

 

"Twinning Project Italia-USA" vede una profonda coesione tra le parti istituzionali, culturali e private con il comune scopo della promozione del territorio e della cultura in una liason italo-americana appoggiata da professionisti, insegnanti e associazioni culturali.  
 
Nello scorso biennio, le scuole gemellate, situate in Liguria e nel Maryland, hanno avuto modo di conoscere più da vicino  la Marina Militare che per una bellissima coincidenza si unisce all'Accademia di Annapolis, al porto di La Spezia (provincia in cui si trovava la scuola italiana gemellata), il Varignano, l'Amerigo Vespucci e la nostra bella Liguria, da sempre terra di Marinai e di grandi esploratori.

 

Nell'anno accademico 2021-2022 sono state assegnate tre Borse di Studio, e nel 2022-2023 sono state assegnate due borse di studio e due grant, un premio al Merito ed uno all'Accoglienza.

Per l'entusiasmo, le capacità, la perseveranza, partecipando con professionalità e costante impegno a tutte le attività di "Twinning Project ITALIA-USA", incluso Bridge the Pond.
Che questo sia un'inizio e possa aiutare a coltivare speranze, portando alla realizzazione dei propri sogni. 
Nessun ostacolo ma solo molteplici possibiltà.

Premio al Merito

Premio all'accoglienza

Accogliere, vuol dire riconoscere e giudicare legittime le diversità; accogliere vuol dire avere la capacità di fare spazio e ospitare quello che ci sentiamo di condividere,  accettando di conoscere, con rispetto, usi, costumi, idee, di un' altro inviduo, dando e ricevendo, osservando ed osservandosi, Accogliere è un moto del cuore. Non dimentichiamo che l'ospitalità è scritta nella storia millenaria, ed è un valore su cui si fonda la nostra cultura.
Accogliere, vuol dire riconoscere e giudicare legittime le diversità, raccontare ed ascoltare.

A conclusione del progetto biennale i ragazzi dell'Istituto Parentucceli-Arzelà hanno realizzato un diario di bordo per raccontare questa magnifica esperienza.

bottom of page